Een bronpomp, wat zijn de verschillen en waar moet ik opletten?

Een bronpomp, wat zijn de verschillen en waar moet ik opletten?
Categorieën: prelievo-da-pozzo

Una pompa per pozzi? Prima di parlare dei vari tipi di pompe per pozzi, bisogna sapere cos'è e a che cosa serve una pompa per pozzi. Una pompa per pozzi è una pompa che, grazie all'alta pressione che genera, può essere collocata a decine di metri di profondità sotto il livello del suolo. Da lì, la pompa spinge l'acqua verso l'alto così da poterla utilizzare per esempio per irrigare un terreno. Una pompa per pozzi può anche servire per l’alimentazione, totale o parziale, dell’impianto dell’acqua corrente di un’abitazione.

Che cos'è una pompa per pozzi?

Tecnicamente, una pompa per pozzi è una soluzione migliore di una pompa fuori terra. Una pompa per pozzi non deve aspirare l'acqua, ma la deve spingere fino a sopra il livello del suolo. Questo sistema richiede un consumo di energia minore ed è anche più stabile dal punto di vista meccanico.

Una pompa per pozzi viene collocata dentro una fonte d'acqua, per esempio dentro un pozzo scavato nel terreno, e di lì attraverso il tubo di mandata, spinge l'acqua verso l’alto ad alta pressione. Questa pompa è ideale per attingere acqua che si trova a una profondità superiore a 8 metri nel sottosuolo. Una pompa da pozzo è di forma allungata e tubolare ed è adatta a pozzi il cui diametro è uguale o superiore a 10 cm.

Differenze

Ora che sapete che cos'è ed a che cosa serve una pompa per pozzi, siete in grado scegliere tra le diverse pompe del nostro assortimento. Ma a cosa si deve pensare prima di scegliere la pompa per pozzo idonea alle proprie necessità? Tutto dipende dalla situazione. Innanzitutto, è importante sapere: quanto in profondità verrà collocata la pompa e quanto è largo il lume del pozzo. Se si hanno queste informazioni, la scelta diventa molto più semplice.

È utile tenere in considerazione anche questi punti:

  • Regolazione di frequenza;

  • Profondità di aspirazione e livello di rumore;

  • Drenaggio dell'acqua;

  • Sistema attivo. 

Frequentieregeling

Regolazione della frequenza

Una pompa per pozzi con regolazione di frequenza è la pompa ideale per gli impianti di irrigazione più estesi. La pompa per pozzi è controllata da un convertitore di frequenza, come ad esempio il DAB Active Driver. Il regolatore di frequenza fa sì che la pompa acceleri e diminuisca lentamente il suo moto fino a raggiungere una velocità predeterminata. Questo dettaglio è particolarmente importante per gli impianti di irrigazione più grandi, al fine di aumentare la durata del motore della pompa.

Senza il regolatore di frequenza, infatti, la pompa viene avviata con una potenza di diversi kW emessi tutti nello stesso istante, con il risultato di compromettere la durata del suo motore. Per le pompe da pozzo più pesanti, quindi, è sempre consigliabile dotarle di un variatore di velocità per prolungare così la durata del motore.

Profondità di aspirazione e rumore

La portata della pompa per pozzo dipende dalla pressione, per questo è consigliabile utilizzare un tubo con un diametro interno non minore di 25 mm.

Inoltre, una pompa da pozzo in generale è molto più silenziosa delle pompe per irrigazione e delle pompe idrostatiche, questo è dovuto al fatto che la pompa è posizionata nell'acqua e l'acqua assorbe molto bene il rumore.

Erogazione dell'acqua

Attraverso il tubo flessibile collegato al raccordo di erogazione della pompa, l'acqua viene pompata, ad esempio, a uno o più rubinetti o irrigatori. È quindi consigliabile utilizzare un tubo con un diametro interno di 25 mm o più. Se si utilizza un tubo con un diametro interno più piccolo si crea una notevole resistenza idraulica che potrebbe impedire che la pompa produca il pompaggio e la pressione necessari.

Sistema automatico

Una pompa per pozzi inizia immediatamente a pompare acqua non appena la si collega alla rete elettrica e si spegne non appena si stacca la spina. In molti casi questo non è il funzionamento opportuno, basti pensare a: 

  • Fornitura dell’acqua per sanitari, lavandini, lavatrici;

  • Fornitura dell’acqua per rubinetti esterni;

  • Fornitura dell’acqua per spruzzatori manuali pistole ad acqua ad alta pressione.

Per questo tipo di applicazione, è bene che la pompa si avvii automaticamente mel momento in cui si crea il fabbisogno idrico.

Avete intenzione di lavarvi le mani? Allora bisogna che la pompa si avvii automaticamente per fornire l'acqua immediatamente. A questo scopo è necessario un sistema attivo, come il sistema di controllo elettronico e il DAB Control-D. Questi sistemi reagiscono in base alla richiesta d'acqua. Quando si apre un rubinetto la pressione all’interno del circuito dell’acqua diminuisce e la pompa si accende per immettere l'acqua nel circuito. Quando si chiude il rubinetto, la pompa si spegne automaticamente. In questo modo, la pompa del pozzo diventa una pompa attiva.

Nella pagina del prodotto, è possibile scegliere l'applicazione per la quale si desidera utilizzare la pompa di pozzo. 

  • Irrigazione con irrigatori;

  • Irrigazione con spruzzatore manuale;

  • Irrigazione con tubo a goccia;

  • Irrigazione sotterranea con più settori;

  • Utilizzo di acqua piovana in un'abitazione.

Abbiamo pompe per pozzi diverse, adatte ad ogni scopo. Al momento della scelta inoltre è utile sapere quali dovranno essere la prevalenza [la lunghezza cioè, del tragitto verticale che l’acqua deve percorrere] e la capacità della pompa. 

Domande?

Non esitate a contattare direttamente il nostro servizio clienti.